La storia dell’impunità e della reintegrazione nella vita pubblica dell’Italia repubblicana di molti tra i piú noti accusati di crimini di guerra. Al termine
Indimenticabile Marco. Perduto Marco. Non perduto. La sua poesia, la sua (troppo breve) esperienza di vita, il suo “male di vivere”, il dolore, la
Se l’uomo odierno ha coscienza che ci sia qualche cosa di assoluto o infinito, ciò non è più il potere di Dio, né il
«Il poeta è un fingitore. / Finge così completamente / che arriva a fingere che è dolore / il dolore che davvero sente», questi
Diario del caos: la genesi di un capolavoro. Di Jacopo Zonca. La materia che si nasconde dietro la realizzazione di un’opera è da sempre
In uno Stato moderno, nel cuore dell’Europa, per liberare un ostaggio in mano alle Brigate rosse si è fatto ricorso allo stato maggiore della
Coro d’estate Io sono la voce dell’albero che cade, la mia corteccia sarà accarezzata quando si vedrà che dentro sono bianco. Le mie radici
“Oggi noi non andiamo dal passato al futuro transitando per il presente, bensì ci muoviamo di incidente in incidente, tanto che il futuro stesso
“Prima ancora che il linguaggio abbia inizio e si articoli in parole per trasmettere messaggi nella forma di enunciati verbali, la voce ha già
“…Scritti, documenti, sentenze della magistratura, confessioni, ammissioni e testimonianze dei diretti protagonisti, opere di autori sia militari sia civili mostrano che una teorizzazione conforme