Non è insolito che uno scrittore decida di pubblicare, a distanza di parecchi anni, la versione modificata di un proprio romanzo. Spesso ciò avviene
[…] Una volta, si chiamava attore un uomo che prestava il proprio corpo a una forza, a un desiderio o a un’idea, cioè, come
Alcuni libri fondamentali, come i Diari di Alejandra Pizarnik, non nascono come volumi compiuti e risolti ma come frammenti di un “essere-nella-scrittura” intransigente e
LUCANIA Al pellegrino che s’affaccia ai suoi valichi, a chi scende per la stretta degli Alburni o fa il cammino delle pecore lungo le
Scavando Il silenzio è la nostra camera da sempre non è possibile raggiungere le solitudini se non attraverso molti strappi ed è senza dubbio
«Il mio obiettivo non è difendere l’invasione, ma spiegare perché è avvenuta. La maggior parte dei cittadini occidentali ha sentito una spiegazione unilaterale e