[…] Oggi viviamo in un ‘oceano di suoni’ dove l’altro scompare e diventa lo specchio nel quale lo spirito soggettivo incontra solo se stesso.
Sotto le grandi nuvole di maggio I Ma questo camminare deve intendersi come esercizio scaramantico rivolto contro il paesaggio incontro al paesaggio silenzio che
NESSUNO PENSA Nessuno pensa a lei come si pensa alle cose inafferrabili. Al glicine oracolo di inerzia, maschera d’artificio e beatitudini: frattanto che la
In sol maggiore la riva di cui si tace è fischio che stringe nudo orti dirimpetto, e terre, nel sogno, gocciolate : incantate sentinelle implumi sulla lingua :
La testa sulle spalle Come non far crollare la testa sul mondo quattro volte la vita indietreggiando ci aveva scoraggiato togliendo- ci
[…] SI ricomincia, c’è sempre un attimo di esitazione, è quasi una resa, l’indecisione tra l’andare via e il tuffarsi. Una giornata gloriosa è
Quadro 9 Sfigura i contorni, rimbomba sulle sue frasi in prigione, prigione per dire sei solo all’incrocio di due mari, tra l’amato e l’amare
Estate Adesso, Chiara, sappi: qui fra i cuscini mi rimangono solo i cani, al centro dell’ombelico un po’ di rami, tu non ci sei:
I Letanía: mortaja. Traspasa lo que nombra. Revela la dimensión exacta: nadie, nada I Litania: sudario. Trafigge ciò che nomina. Rivela l’esatta dimensione:
il più amato tra noi non sa obbedire perché conosce tutti i nomi dei morti e quel suono imminente che sempre noi rinneghiamo e