Cara Silvia, iniziamo dalla tua biografia. Poeta, curatrice editoriale, vice direttrice della rivista digitale Poesia del Nostro Tempo, redattrice della rivista Niederngasse. Hai fatto
DI MOMENTO IN MOMENTO Perché questo sentiero e non quell’altro? Dove porta sì da attrarci tanto? Quali alberi, quali amici sono vivi oltre l’orizzonte
Tempi immacolati Una volta, su questo mondo, il beneficio che avevo era immenso e ignorato. Non sospettando l’ampiezza ed il pericolo dei miei appetiti, godevo le cose più rare e
Ieri 28 aprile 2022 è morto Ivano Ferrari. Ieri non è morta la sua poesia. Lo ricordiamo qui con un testo di Domenico Brancale
Gli uomini hanno scatenato, in trenta secoli, circa 5000 guerre. Hanno avuto il torto (la trovata risale a Albert Camus), se non di cominciare
Bisogna che tutti si liberino dalla gabbia delle parole. La voce è oggi nella musica un canale di trasmissione che non trasmette più nulla.
Lo so, c’è gloria maggiore di uno stelo, e più grandi misteri cela il bosco di questa nubile ghianda. Però non ho voglia di infierire su quel bruco (“l’infimo
È FATTO GIORNO Scegliere me la voglio la più bella terra per terra la voglio portare (da un canto popolare) I È
DISCORSO SUL GIACINTO (1957-2004) di Domenico Brancale Mi ritorna la triste vocazione ad esistere La brama di cercarmi in ogni luogo. (Leonardo Sinisgalli)
Il libro nasce dalla collaborazione tra la poeta torinese e l’artista monzese ed è stato presentato a Milano lo scorso 12 aprile presso lo