Skip to content
  • Chi siamo
  • Facebook
  • Twitter

LE NATURE INDIVISIBILI

Arte Linguaggio Potere

  • Esperienze
  • Fascinazioni
  • Lingua viva
  • Libri
  • Partage
  • Trasfusioni
Esperienze

Blanchot e la fascinazione del racconto, di Giuseppe Zuccarino

Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023

  Non è insolito che uno scrittore decida di pubblicare, a distanza di parecchi anni, la versione modificata di un proprio romanzo. Spesso ciò avviene

Fascinazioni

René Daumal

Marzo 16, 2023Marzo 16, 2023

  […] Una volta, si chiamava attore un uomo che prestava il proprio corpo a una forza, a un desiderio o a un’idea, cioè, come

Esperienze

Intorno a Il ponte sognato di Alejandra Pizarnik, di Marco Ercolani

Marzo 11, 2023

  Alcuni libri fondamentali, come i Diari di Alejandra Pizarnik, non nascono come volumi compiuti e risolti ma come frammenti di un “essere-nella-scrittura” intransigente e

Fascinazioni

Leonardo Sinisgalli

Marzo 9, 2023Marzo 9, 2023

  LUCANIA Al pellegrino che s’affaccia ai suoi valichi, a chi scende per la stretta degli Alburni o fa il cammino delle pecore lungo le

Trasfusioni

Pierre-Albert Jourdan, Scavando, a cura di Antonio Devicienti

Marzo 4, 2023Marzo 4, 2023

  Scavando Il silenzio è la nostra camera da sempre non è possibile raggiungere le solitudini se non attraverso molti strappi ed è senza dubbio

Libri

Benjamin Abelow, Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina, Fazi 2023

Marzo 3, 2023

  «Il mio obiettivo non è difendere l’invasione, ma spiegare perché è avvenuta. La maggior parte dei cittadini occidentali ha sentito una spiegazione unilaterale e

Lingua viva

Francesco Iannone

Febbraio 28, 2023

  A questo punto, pensaci, gran parte del tempo che ci spetta è già entrato nel silenzio del suo coma e il tempo che ancora

Esperienze

L’Apocalisse e altre suggestioni nell’opera di Scipione

Febbraio 25, 2023Febbraio 25, 2023

  […] L’ «Apocalisse di S. Giovanni» sta al centro di tutto il lavoro di Scipione. Scipione legge, rilegge, medita e interroga l’Apocalisse, va alla

Trasfusioni

Louis-Ferdinand Céline, Lettere dal fronte, a cura di Sabino Rubedi

Febbraio 24, 2023Febbraio 24, 2023

  Louis Destouches, il futuro Louis-Ferdinand Céline, l’autore del Viaggio al termine della notte e di Morte a credito, il 28 settembre del 1912, a

Esperienze

Jabès: la tradizione come avventura, di Giuseppe Zuccarino

Febbraio 18, 2023

  Nel 1963, all’uscita di Le Livre des Questions di Edmond Jabès, Derrida rimane molto colpito dalla lettura del volume, tanto da dedicare ad esso

Navigazione articoli

1 2 … 33 Successivi

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Proposte

Boxaudio Boxvoce

Il primo amore

La dimora del tempo sospeso

Morel - Voci dall'Isola

Antinomie

Pangea

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Contatti

distonic@virgilio.it

Le foto utilizzate negli articoli del sito sono state trovate su internet e ritenute di pubblico dominio. Su tali foto il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se si detiene il copyright di qualsiasi foto presente nel nostro sito non esitate ad inviare una mail all’indirizzo distonic@virgilio.it, indicando i vostri dati e la vostra foto per risolvere rapidamente il problema (ad esempio con l’inserimento, gratuito e permanente, del nome dell’autore) oppure rimuovere definitivamente la foto (o altro). In questo caso ci scuseremo, non è nostra intenzione recare danno a terzi.

 

© All Rights Reserved 2020 Theme: Prefer by Template Sell.