La debolezza fondamentale dell’uomo non è quella di non poter vincere, ma di non poter approfittare della propria vittoria. La giovinezza vince tutto, l’inganno
“…Scritti, documenti, sentenze della magistratura, confessioni, ammissioni e testimonianze dei diretti protagonisti, opere di autori sia militari sia civili mostrano che una teorizzazione conforme
“…Il gesto che l’artista compie nella creazione di un’immagine si limita, quindi, a porsi all’ascolto del ritmo metamorfico della materia. L’artista è il sismografo
LE DONNE DI VENEZIA Nessuna di voi vide la clava che vol- teggiando s’avventava? È stato questi che sembra camminare lento. LES DAMES
La Galerie Bordas è lieta d’invitarvi alla mostra “Gilles Aillaud. L’Encyclopédie et autres lithographies”. 18 giugno – 31 luglio 2022 Vernissage, sabato 18 giugno ore 18.00
L’estate donò tutto il suo sole! È l’autunno. È l’autunno, e piove! Entri dalla finestra aperta tutto l’odore nuovo, della terra. E domani partirò.
L’uomo ha sentito un rumore di passi fuori, voci, fischi di uccelli. Esce, ma niente, troppo tardi o troppo presto. Qualcuno era lì, così
SONO VIVENTI oggetto-sentinella una donna inginocchiata lo nasconde mi fa compagnia una mosca «hai la voce che parla» attendere dietro un vetro il
Società intelligente o stupidità di massa? Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà. Dalla quarta di
QUESTO LATO DELLA VERITÀ (a Llewelyn) Questo lato della verità, forse non lo vedi, figlio mio, re dei tuoi occhi azzurri nel paese accecante della giovinezza, che tutto è