Benjamin Fondane non volle mai portare la stella gialla. E quando, grazie all’intervento di Cioran e Lupanescu ebbe la possibilità di uscire dal campo
Il Taccuino è la sezione del sito che proverà a indagare sul Potere e i suoi meccanismi. Ospiterà contributi e riflessioni riguardanti i cambiamenti sociali
La poesia di Lorenzo Mandalis, autore della raccolta Verso dove edita da Lietocolle nel 2020, sembra farsi voce di una generazione incapace di un
Allo scrittore esiliato dalla propria lingua rimane solo quella stessa lingua come segno del suo esilio. Egli continua a scrivere nella sua lingua come se
Questa lettera al quotidiano locale “Salzkammergut-Zeitung”, del gennaio 1989, è uno degli ultimi scritti di Thomas Bernhard (9 febbraio 1931-12 febbraio 1989) che qui
Nella collana “Le Meteore” (FinisTerrae di Ibis), a cura di Domenico Brancale e Anna Ruchat, esce nei prossimi giorni in libreria per la prima volta
Prendendolo nel culo ho imparato davvero tanto, forse la cosa più importante di tutte: come abbandonarmi. Dall’altro buco, invece, ho imparato solo come sentirmi usata
SANGUE Se non è lo scritto che ci auguriamo di scrivere, il sangue di ciò che proviamo, se non sposa le lettere che lo nominano,
Grodek A sera echeggiano i boschi autunnali d’armi mortifere, le dorate pianure e i laghi azzurri su cui il sole rotola più fosco; la notte abbraccia guerrieri morenti, il
Il rapporto tra l’artista e il linguaggio poggia sulla considerazione che esso costituisce la realtà con cui confrontarsi, il punto di partenza da cui muoversi