Il rapporto tra l’artista e il linguaggio poggia sulla considerazione che esso costituisce la realtà con cui confrontarsi, il punto di partenza da cui muoversi
“Tutto sommato” – dato che è ben il momento di esprimersi così –: non vedo molte pagine sulle quali appoggiarmi e che mi siano più
È passato circa un anno dalla comparsa e rapida diffusione del Covid-19, contro il quale è stata ingaggiata una guerra totale e globale, una guerra
Meditazione del 12/5/85 Mi ritrovai dinanzi a questo silenzio inarticolato un po’ come il bosco alcuni in simili momenti hanno pensato di decifrare lo
Ho scritto questa lettera a Maria Borio appena concluso il suo libro, Poetiche e individui, edito da Marsilio nel 2018. È una lettera privata, ha
Esce in questi giorni nella collana Prova d’Artista della Galerie Bordas di Venezia I diari perduti di Romy Schneider di Stefan Hyner nella traduzione di Anna
«Scrivere è follia, sorta di veglia fuori coscienza, tensione al limite del non sopportabile di cui si parla con terrore e non senza un sentimento
Sole Scrivi questo. Abbiamo appiccato le fiamme a tutti i loro villaggi Scrivi questo. Abbiamo appiccato le fiamme a tutti i villaggi e
Non siamo noi a immaginare la terra, la terra immagina attraverso di noi. Lontano dai circoli prometeici, Il mare della terra parla ai cuori immaginanti,
Currevi a full ne l’ansia dent al vöj de questa vita sensa remissiun nel penser del nagott del nost imbröj, che nüm sèm sensa corp, sensa cujun nel savè