«Qui vorremmo ripercorrere brevemente il cammino che ha condotto una formazione politica (quella educata nel Pci), per progressive trasfigurazioni, a farsi alfiere di valori antitetici
NAPOLI UNA CANAGLIA Allo schifoso e geniale Curzio Malaparte, autore di «Kaputt», in ricordo della Legione, in omaggio al giovane garibaldino in camicia rossa della
(dire) la verità è una menzogna non attacca mai mai mai mai amavo una donna l’ho detto da allora è tremenda * quando sono nato
Hai le mani negli occhi e non smetti di morire. Vivere evapora. O la pietà ti muore tra le mani. Ma cosa può dirsi cosa?
“Giornalisti come lui non ne esistono più. Anche nel rievocarlo non si riesce a evitare una certa incredulità, come se si volesse a ogni costo
IL CORPO dell’amore diventa trasparente, usato come fosse dalle mani. Ha cappe di tempo e umidi, stagnanti depositi di luce. Suo specchio è la memoria
Cento anni fa, l’8 gennaio del 1921 nasceva a Racalmuto, in Sicilia, Leonardo Sciascia. La cifra tonda dell’anniversario offre, come sempre, un’occasione di speciale commemorazione
INTRODUZIONE Una mattina presto le parole vennero a mancare. Prima, le parole non erano. I fatti erano, le facce erano. In una buona storia, Aristotele
Ne Il carnefice Dario Bellezza scrive «Tutti quelli che hanno parlato di sé, miei cari, sempre hanno dato una versione camuffata dei loro piani […]:
(Senza più il rischio di un naufragio) Tenere insieme i pezzi per come occorre, per come è possibile. Le mani nella fessura del legno offrono