[…] Rinunciare a sé è talvolta l’unico modo per non morire o per sfuggire a qualcosa che sia anche peggiore della morte. Non è
il più amato tra noi non sa obbedire perché conosce tutti i nomi dei morti e quel suono imminente che sempre noi rinneghiamo e
Non so cosa ricorderai di me come cambieranno le tracce dei miei gesti se sarai magnanimo o cederai ogni mia carezza alla trappola degli specchi deformanti. Se ce la farai, a scavare tra
DA ARANDA DE DUERO A PEÑARANDA DE DUERO Castigliani della Castiglia, mai avete visto il mare! Attenzione, ché in questi miei occhi del sud e in questo mio
Le pazzie dei disadattati sanno l’odore infernale dei bruciati dall’odio della razza; noi siamo diversi e aggrediamo tranquillamente chi ha bisogno della nostra riconoscenza.
COME MAI IN UN PAESE che si vuole tra i più avanzati del mondo intere aree di alcune regioni sono sottratte al governo e
[…] L’ho già detto? Io imparo a vedere. Sì, incomincio. Va ancora male. Ma voglio mettere a profitto il mio tempo. Non mi era
Il silenzio non mi salva Il silenzio non mi salva la parola non m’aiuta. Muri aggiungo muri tolgo. Più mi scopro più mi nascondo.
L’altra letteratura Esistono ormai in Italia due letterature, ancorché la coscienza pubblica faccia di tutto per nascondere la spaccatura. Non diversamente da quanto accade