Nel 1973 Corrado Costa scrive: «gli oggetti continuano ad esistere. / il pittore tende a non avere nessuna possibilità / di esistenza». Osserva così
Siamo felici di annunciare la nascita di PIETRO un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura nel centro storico di Bologna, al piano terra del prestigioso
“Inizi da qui, da Palazzo Leopardi a Recanati, quest’itinerario della scrittura che concepisce sé stessa quale andare del pensiero e dell’immaginazione.” Comincia così Sentieri,
Il 4 Marzo 2023 Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni, e chissà come si immaginava, a questa età. Le sue canzoni guardavano spesso al
Io non sono assolutamente idiota, anzi sono sensibile a ogni cosa ragionevole; […] solo, talvolta leggo un po’ troppo. (Robert Walser, La rosa)
Non è insolito che uno scrittore decida di pubblicare, a distanza di parecchi anni, la versione modificata di un proprio romanzo. Spesso ciò avviene
Alcuni libri fondamentali, come i Diari di Alejandra Pizarnik, non nascono come volumi compiuti e risolti ma come frammenti di un “essere-nella-scrittura” intransigente e
[…] L’ «Apocalisse di S. Giovanni» sta al centro di tutto il lavoro di Scipione. Scipione legge, rilegge, medita e interroga l’Apocalisse, va alla
Nel 1963, all’uscita di Le Livre des Questions di Edmond Jabès, Derrida rimane molto colpito dalla lettura del volume, tanto da dedicare ad esso
L’ultimo progetto espositivo, prima della chiusura del museo, è affidato a due giovanissime artiste Giulia Querin e Rachele Tinkham, nate entrambe a Venezia nel