[…] Molti, i più chiari e informati, ripetono: che Giustizia è quella che si ferma di fronte alla potenza e alla ufficialità di certe
È quanto di me non conosco che fa di me quello che sono. È quanto vi è in me di maldestro e di incerto
[…] La società è una costruzione artificiale, una difesa contro il potere della natura. Senza la società saremmo sballottati alla deriva sull’oceano selvaggio della
(Blondie) Godersi contro. Godere contro. Uggiolare mordendosi la coda. Farne cerchio. Urobòro di strattonati dall’aldilà. Fare cerchio, cupola, cupuddiune di morti celibi, di vedove
In questo libro, l’approccio al tema «linguaggio e follia» avviene più sul piano della critica letteraria che su quello psicologico o psichiatrico, per quanto
Cos’è il luogo di partenza se non il fuoco principale il punto da cui partono tutte le nostre illusioni di bontà, di
Non so se morire sia il fondo del mare o la cima di un monte uno Arriva l’autunno l’autunno arriva sempre perché il
Grande esploratore e poeta, a lungo dedito alla scoperta delle piste carovaniere utilizzate dai Romani nell’Africa sahariana, Franco Ferrara ha attraversato, con versi mercuriali,
Alice è la plasticità. Si muove come una pianta carnivora. È la tigre d’oro. È figlio settimino. Rimpicciolisce gli avidi rimorsi del bosco. Il
«Del Giudice viene di solito ascritto a una linea fredda, quando è invece uno dei massimi esponenti di una linea calda della prosa italiana»