“Essere l’universo, le stagioni dei vocaboli cullati, riconciliati; essere il silenzio nel riposo delle parole al di sopra delle loro lotte sanguinose; perché, spesso,
Se dovessimo indicare una forma romanzesca capace di rivelare come si compone e come si manifesta quell’impasto vischioso del potere che la politica italiana ha
La terribile vicenda di un documento nascosto, censurato e disperso, che consente di ricostruire la crisi della Repubblica e la traiettoria di una generazione. La
«David di Dinant aveva affermato in un breve frammento… l’identità sensibile di mente e materia, e a questa identità incandescente, al suo aprirsi in un
Esistono ancora case editrici dove i testi possono abitare i libri senza dover per forza di cose perdere la loro essenza? Non basta “avere
«Abbiamo visto come, a partire dalla Rivoluzione francese, il concetto di popolo, dapprima attribuito a quel conglomerato di non-rappresentati definito Terzo stato, vada progressivamente a definirsi
«Non siamo fatti di pensiero, né di carne e di sangue… siamo fatti di passato, e il passato non ci appartiene, e quel che non
«In quanto scrittore, non ritengo affatto che rientri tra i miei doveri tranquillizzare, costruire frangiflutti. Considero un obbligo, per quanto è in mio potere, inquietare
Nella collana “Le Meteore” (FinisTerrae di Ibis), a cura di Domenico Brancale e Anna Ruchat, esce nei prossimi giorni in libreria per la prima volta
Prendendolo nel culo ho imparato davvero tanto, forse la cosa più importante di tutte: come abbandonarmi. Dall’altro buco, invece, ho imparato solo come sentirmi usata