mi tolgo i cabbiani dalla fronte immani che oramai è già piena di cani e letanie fischi letame addii folgore o carioca è tutto un isce a llà di iddie
Il dionisiaco non ci trascina verso la morte dell’uomo, ma ci consente di contemplare l’aurora della sua metamorfosi. Il dionisiaco è una categoria filosofica
L’ISOLA DEI FONDAMENTI IMMOBILI Non tutti sono tornati in mare. È facile incollarsi all’inciampo, dire basta, e presto dimenticare la rotta. Così fu
Milano, 1959: Danilo Dolci propone a Giangiacomo Feltrinelli la pubblicazione di 32 storie di «sottoccupati», immigrati a Milano. Le interviste sono raccolte da Franco
«Il mio obiettivo non è difendere l’invasione, ma spiegare perché è avvenuta. La maggior parte dei cittadini occidentali ha sentito una spiegazione unilaterale e
[…] Le imposture del potere non servono infatti solo a legittimarlo ma anche a celare la sua oscenità. Il vero potere è sempre «osceno».
«Avendo teso tutte le mie forze contro l’essere, mi trovo al cuore della creazione.» Per la prima volta in Italia, l’esordio romanzesco di uno
Trent’anni fa una serie di eventi cambiò l’Italia. Si va dalle esplosione di Mani pulite alle stragi di mafia di Falcone e Borsellino, con
[…] D’altronde esisteva nei nostri apparati come nei nostri dicasteri un tacito regime di doppia fedeltà, alla Repubblica e agli alleati atlantici, ma come
«La verità è che io sono stato, rimango e sarò sempre inattuale, unicamente e irripetibilmente inattuale. In quanto anarchico, io rimango fuori dalla tradizione,