A un reverendo [senza data] Oh! avessi io dato retta a quella voce che mi seguiva da presso e con la quale Dio mi
DICHIARAZIONE, CONDIZIONE E DESTINO DELL’ARTISTA Les Fleurys, 14 aprile 1950. Novum organum. I. Considerare l’artista come un ricercatore (desideroso, accanito, affascinato) che a volte
Benjamin Fondane non volle mai portare la stella gialla. E quando, grazie all’intervento di Cioran e Lupanescu ebbe la possibilità di uscire dal campo
Allo scrittore esiliato dalla propria lingua rimane solo quella stessa lingua come segno del suo esilio. Egli continua a scrivere nella sua lingua come se
Grodek A sera echeggiano i boschi autunnali d’armi mortifere, le dorate pianure e i laghi azzurri su cui il sole rotola più fosco; la notte abbraccia guerrieri morenti, il
“Tutto sommato” – dato che è ben il momento di esprimersi così –: non vedo molte pagine sulle quali appoggiarmi e che mi siano più
Currevi a full ne l’ansia dent al vöj de questa vita sensa remissiun nel penser del nagott del nost imbröj, che nüm sèm sensa corp, sensa cujun nel savè
(dire) la verità è una menzogna non attacca mai mai mai mai amavo una donna l’ho detto da allora è tremenda * quando sono nato
IL CORPO dell’amore diventa trasparente, usato come fosse dalle mani. Ha cappe di tempo e umidi, stagnanti depositi di luce. Suo specchio è la memoria
Tasê-si, murî, lâ-vìe di sé… Tasê-si, murî, lâ-vìe di sé misure dal svualâ parentri ’ne lenghe pùare, vuarbe come te… La dulìe dai dîs, li’