“Prima ancora che il linguaggio abbia inizio e si articoli in parole per trasmettere messaggi nella forma di enunciati verbali, la voce ha già
“…Scritti, documenti, sentenze della magistratura, confessioni, ammissioni e testimonianze dei diretti protagonisti, opere di autori sia militari sia civili mostrano che una teorizzazione conforme
“…Il gesto che l’artista compie nella creazione di un’immagine si limita, quindi, a porsi all’ascolto del ritmo metamorfico della materia. L’artista è il sismografo
Società intelligente o stupidità di massa? Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà. Dalla quarta di
Gli uomini hanno scatenato, in trenta secoli, circa 5000 guerre. Hanno avuto il torto (la trovata risale a Albert Camus), se non di cominciare
Chiunque acquisti su Amazon, interroghi Alexa, ricorra a Siri, condivida sul cloud, navighi su Google, interagisce con l’IA: non un raffinato software immateriale bensì
Leggere la poesia vuol dire cercare un dialogo e questo libro lo racconta come non capitava di vedere da tempo. Dal 2011 al 2020, Paolo Cosci
L’ultimo scritto di uno dei più originali intellettuali del nostro tempo; un’esortazione al continuo esercizio della libertà di pensiero capace di accogliere la contraddizione
Quando fenomeni criminali come le mafie durano tanto a lungo, quando rompono facilmente l’argine entro cui si pensava fossero storicamente e socialmente confinati, ciò
New worlds for old. Union of all, jew, moslem and gentile […]. No more patriotism of barspongers and dropsical impostors. Free money, free love and