(Blondie) Godersi contro. Godere contro. Uggiolare mordendosi la coda. Farne cerchio. Urobòro di strattonati dall’aldilà. Fare cerchio, cupola, cupuddiune di morti celibi, di vedove
Non trovi, Friedrich, che l’uomo sia sempre e solo questa notte, questo nulla che racchiude tutto, questa sconfinata ricchezza di innumerevoli rappresentazioni e immagini
In questo libro, l’approccio al tema «linguaggio e follia» avviene più sul piano della critica letteraria che su quello psicologico o psichiatrico, per quanto
Lavata dalla notte la città ha un’aria di corte assolata e deserta (rumore sommesso dalla scuola) – nessun adulto mi vede – un banco,
XIII Ho infiniti ricordi che sono stati vicini nella tua assenza. Te che bevi il latte nuda in cucina e io penso a Eraclito,
Cos’è il luogo di partenza se non il fuoco principale il punto da cui partono tutte le nostre illusioni di bontà, di
Le mie Azzorre Un luogo non è mai solo “quel” luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce
Non so se morire sia il fondo del mare o la cima di un monte uno Arriva l’autunno l’autunno arriva sempre perché il
[…] Si potrebbe quindi dire che l’Aperto è incertezza assoluta e che mai ne abbiamo scorto il riflesso, mai in alcun volto e mai
Muovendo da una serie di elementi che si ripetono seguendo variazioni e spostamenti, come pure giochi di somiglianza formale, sempre fortemente spinti verso una