Negli ultimi anni si è risvegliata un po’ ovunque nel mondo una grande voglia di cambiare le cose: da piazza Tahrir e le cosiddette
APOCALISSE Vorrei tanto che un bel giorno tutti coloro che hanno un’occupazione o una missione da svolgere, uomini e donne, sposati o no, giovani
[…] A differenza della guerra convenzionale, la guerra d’informazione non ha un inizio e una fine e non distingue tra stato di guerra e
Come farò Come farò a diventare antico almeno fino ai secoli in cui un demone sveniva in ogni bianco giglio e l’universo era già
Il volume, articolato in due parti, raccoglie una serie di saggi intorno al pensiero di Jacques Derrida. Nella prima parte, oltre a esaminare il
Lettera n. 2 È raro non pensare a lei. Raro non dissolversi in un’angoscia innominabile al pensiero che sono qui, più sola delle pietre
Due sigarette Ogni notte è la liberazione. Si guarda i riflessi dell’asfalto sui corsi che si aprono lucidi al vento. Ogni rado passante ha
Sotto le grandi nuvole di maggio I Ma questo camminare deve intendersi come esercizio scaramantico rivolto contro il paesaggio incontro al paesaggio silenzio che
Il candidato fuori posto Disoccupato cercando la grana a più non posso mi è mancata l’energia il tener testa annoiato da anni, la miseria
III. La storia è presente Ho sempre pensato e sentito che una delle ragioni per cui il nostro paese, l’Italia, ci è così cara,