Se dovessimo indicare una forma romanzesca capace di rivelare come si compone e come si manifesta quell’impasto vischioso del potere che la politica italiana ha
EPISTOLE Ti sto scrivendo da un baratro. È davvero buio qui. Vedo
CANTO PRIMO [1] Voglia il cielo che il lettore, fattosi ardito e divenuto momentaneamente feroce al pari di ciò che legge, trovi, senza disorientarsi, la
Abbiamo descritto ciò che la tua musica dovrebbe trasmettere a chi la sente, ma a te cosa da? Cosa cerchi dalla tua musica? In questo
E il destino di Van Gogh? Pensate a Mandelst’štàm, pensate a Pasternàk, a Chaplin, a Dovženko, a Mizoguchi, e comprenderete quale enorme forza emozionale
La terribile vicenda di un documento nascosto, censurato e disperso, che consente di ricostruire la crisi della Repubblica e la traiettoria di una generazione. La
Schema di Parigi Dopo la misera Berlino, Parigi sbalordisce. Migliaia di caffè e ristoranti. All’esterno, ogni vetrina è adorna di aragoste e banane. Le innumerevoli
al tempo dei narcisi(che conoscono lo scopo della vita è nella crescita) dimenticando perché,ricorda come al tempo dei lillà che danno annuncio l’obiettivo della veglia è nel
Sotto la croce XIV Stazioni I Sedetevi qui, mentre io prego Le pietre tra Le aiuole ricordano I frantoi di una volta Era una giornata di febbre Poi come una convalescenzaIl
«David di Dinant aveva affermato in un breve frammento… l’identità sensibile di mente e materia, e a questa identità incandescente, al suo aprirsi in un