D’ora in poi guarderò ogni camicia smessa, ogni giacca dal bavero logoro, ogni scarpa deformata dal passo come fossero state tue, tutte indossate mentre
In questi anni ho assistito a numerose presentazioni di libri di poesia e quasi mai qualcuno è riuscito a entrare nel merito del libro, piuttosto
Di immagine in immagine si naviga dimentichi di sé, mentre sulla superficie senza fondo dello schermo scorrono sirene luminose, mute, e si sa, ben più
Da nessuna parte mai Nell’atelier di Rostia Kunovsky Seguire le orme degli scrittori che amiamo è quanto di più naturale si possa fare
Nella trasparenza dello sguardo Lo sguardo vede il brusio delle vite di banlieue, gli arpeggi di fisarmonica tra le insegne dipinte a mano dei minuscoli
Torno a scrivere per questa rubrica dopo un periodo di silenzio, durante il quale a mancare è stata la parola, non certo le parole, queste
Presentiamo oggi la nuova mostra allestita all’mtn di Bologna e visitabile fino al 4 giugno. Nel video che condividiamo, il curatore Marcello Tedesco, partendo dalla
A febbraio è uscito l’ultimo libro di Carla Benedetti, La letteratura ci salverà dall’estinzione, Alessandro Fiorillo ne dà una lettura puntuale e approfondita. This
Qualche giorno fa è stato pubblicato su Livornosera, giornale online di cultura e attualità, un ricordo dedicato a Lawrence Ferlinghetti, scomparso di recente. A ricordarlo
L’intermittente ma sempre meno eccezionale confino sembra aver rivelato o esasperato la consapevolezza di un esilio originario, dal quale nessun viaggio può al momento sottrarci.