ANTEFATTO Il Novecento al pari di pochissimi altri periodi storici è stato per la società italiana una fucina di ingegni rari e coraggiosi, forse
La Galerie Bordas è lieta d’invitarvi alla mostra “Gilles Aillaud. L’Encyclopédie et autres lithographies”. 18 giugno – 31 luglio 2022 Vernissage, sabato 18 giugno ore 18.00
Ieri 28 aprile 2022 è morto Ivano Ferrari. Ieri non è morta la sua poesia. Lo ricordiamo qui con un testo di Domenico Brancale
Il libro nasce dalla collaborazione tra la poeta torinese e l’artista monzese ed è stato presentato a Milano lo scorso 12 aprile presso lo
La Galerie Bordas è lieta d’invitarvi alla mostra “Il sogno dei segni. I surrealisti”. La ricerca di un punto d’incontro tra sogno e realtà è
Oggi più che mai siamo costretti ad accettare la vita in un mondo da cui si è assenti, assenti e dunque estranei a noi stessi,
ULTRAPORNO di Jonny Costantino non è un solo pamphlet: una bestia folgorante si nutre dietro la finta e stretta veste della micro-pubblicazione. ULTRAPORNO è
La Galerie Bordas è lieta di invitarvi alla mostra dedicata alla collezione Prova d’Artista a cura di Domenico Brancale. Dal 2003 la Galerie Bordas stampa dei
Belle e da oggi possibili. Il merito va a Marcello Tedesco, artista e curatore bolognese che, per la prima volta in assoluto, è riuscito
Bologna – É un autunno caldo per Art Motel, il laboratorio permanente sull’arte contemporanea nato da un’idea di Dario Molinaro e Lucia Cataleta, approda